La Storia

foto-della-storia

L’Azienda Agricola Fratelli d’Addario è da tutti conosciuta come “Colle Rampo”.

Situata tra Paliano, antico centro agricolo della Ciociaria, e Colleferro, cittadina industriale, località a pochi chilometri di distanza da Roma, l’Azienda si sviluppa per circa 100 ettari, con pascoli, boschi, vigneti e culture a rotazione.

Al suo interno sorgono un piccolo borgo (fine ‘800), attualmente utilizzato come centro delle attività dell’azienda, un casale ristrutturato (denominato “i fiori”) con tre appartamenti (rispettivamente “i girasoli”, “i mirtilli” e “le rose”) ed il casale “donna Marianna”, pure di recentissima ristrutturazione.

L’intera azienda, limitata dal fiume Sacco e dal torrente “la Sanguinara”, è attraversata da sentieri facilmente percorribili, ideali per lunghe passeggiate a piedi, mountain bike, o cavallo.

Nelle vicinanze di “Colle Rampo” si trovano località turistiche come Fiuggi, nota per le terme e per il suo percorso di Golf, tra i più famosi ed antichi d’Italia, numerose località ad alto valore storico quali Anagni, Palestrina, Artena, Trisulti e località sciistiche quali Campo Catino e Campo Staffi.

Sempre nelle immediate vicinanze si trovano le riserve naturali del Circeo e di Paliano (“La Selva”), i laghi di Canterno e Posta Fibreno, le grotte di Pastrena e Collepardo, le cascate dell’Isola Liri e di Trevi e la fonte di Antullo.

La zona è inoltre rinomata per la buona cucina. Nelle vicinanze di Colle Rampo si trovano infatti alcuni tra i migliori ristoranti d’Italia e del Lazio “Antonello Colonna” a Labico, “Le Colline Ciociare” ad Acuto ed “Elle et Lui” a Valmontone